Caponata palermitana artigianale - Compra su Mozzica.it

Caponata palermitana artigianale (280g)

7,50

Questa Caponata palermitana viene realizzata artigianalmente proprio come la farebbe una nonna siciliana, con un metodo di produzione “casalingo” e con soli ingredienti di qualità eccellente. Ha un gusto deciso che la rende perfetta come accompagnamento in un tagliere di salumi e formaggi, come antipasto o come delizioso contorno.

Spediamo in Italia & Europa

  • Spedizione Gratis a partire da 80€
  • Pagamenti sicuri Carte & PayPal
  • Spedizione in 2/3 giorni

Descrizione

Caponata palermitana di produzione artigianale

L’immancabile e squisita caponata palermitana, un contorno ricco e saporito tipico della cucina sicula. Questa buonissima caponata viene prodotta artigianalmente da un laboratorio specializzato in salse e sughi e contiene ingredienti di alta qualità del territorio: melanzane, pomodoro, cipolla, olive verdi, capperi, sedano, pinoli e aceto. Si tratta di un prodotto davvero buono e genuino, proprio come quello che faresti a casa ma già pronto, senza bisogno di seguire una ricetta e cimentarti con ingredienti e padelle.

Il suo gusto intenso e deciso la rende un abbinamento perfetto nei taglieri di salumi misti e formaggi, in un’aperitivo da spizziculiare o come antipasto freddo o caldo, magari accompagnata da fette di pane casereccio tostato. Come contorno, invece, la Caponata accompagna con grande maestria secondi di carne e di pesce come ad esempio le classice “Sarde a Beccafico“, il “Carpaccio tiepido di Polpo con caponata palermitana“, ed è squisita sia calda che fredda!

Storia della Caponata siciliana

La Caponata siciliana è una bontà ricca di profumi intensi e di colori, come solo la Sicilia sa essere. Questo piatto affonda le radici nella tradizione povera e contadina che riusciva ad ottenere cibi prelibati da ciò che regalava la terra. Il suo nome sembra derivare da “Capone” che in dialetto siciliano indicata la “Lampuga“, un presce pregiato che in passato veniva spesso servito sulle tavole aristocratiche con una salsa agrodolce. La tradizione narra che i contadini che non potevano permettersi un piatto così costoso, avrebbero sostituito la Lampuga con le melanzane, ovviamente più economiche e facilmente reperibili. Nacques così la Caponata! Se vuoi saperne di più puoi leggere qui.

Come abbinare la Caponata palermitana

Se si sta preparando un pranzo in famiglia, un’aperitivo o una cena con gli amici, la Caponata porterà gioia e gusto a tavola, come antipasto, in un tagliere o come contorno.  Perfetta da abbinare con vini rosati o vini rossi giovani e fruttati, come ad esempio il vino Eleonora Rosato BIO della Cantina Bonfiglio che puoi comprare online sul nostro sito.


Ingredienti: Melanzane, passata di pomodoro, olio extra vergine di oliva, cipolla, SEDANO, capperi, olive verdi, uva passa, concentrato di pomodoro, aceto, zucchero, pinoli, sale.

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia 546 kJ/131 kcal, Grassi 8,5g di cui saturi 1,4g, Carboidrati 9,3g di cui zuccheri 7,6g, Fibre 3,6g, Proteine 2,6g, Sale 0,74g

Allergeni: prodotto in un laboratorio che utilizza FORMAGGIO, FRUTTA A GUSCIO, SOIA, PESCE, SEDANO

Prodotto e confezionato per Mozzica di Marcella Barlassina nel laboratorio artigianale di Via Bassano n. 2, 95047 Paternò (CT). Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. Il Lotto e la data di scadenza (TMC) sono fornite al momento dell’acquisto. L’immagine del prodotto è puramente indicativa.

Informazioni aggiuntive

Peso0,28 kg

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni un codice sconto del 10% sul tuo primo ordine.
    Sì, voglio lo sconto
    Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità descritte nella privacy policy del sito.